Ricevi proposte per il tuo caso specifico
Se l'acqua dal rubinetto di casa non ha un sapore ideale, installando un depuratore hai l'opportunità di risparmiare circa 350 euro all'anno sulla spesa per le bottiglie d'acqua minerale.
Ad esempio, una famiglia di 4 persone che beve 3 litri d'acqua minerale al giorno al prezzo medio di 0,35 euro al litro, in un anno spenderà circa 383 euro — un costo eliminabile con il depuratore.
Installando un depuratore non solo eviti centinaia di euro all'anno di spesa per l'acqua minerale, ma puoi anche dire basta alla scomodità di acquistare, trasportare e conservare pesanti bottiglie di plastica — tra l'altro non ideali neppure per l'ambiente.
Utilizza membrane con pori di dimensioni ridotte per trattenere sedimenti, ruggine, sabbia e altre particelle solide visibili nell'acqua.
Vantaggi: è economico, non altera i sali minerali e per funzionare non necessita di elettricità.
Svantaggi: ha un'efficacia limitata perché non rimuove i contaminanti chimici o microbiologici. Richiede una manutenzione più frequente.
Quando sceglierlo: se desideri semplicemente migliorare il sapore e la qualità estetica di un'acqua già ottima in partenza, senza esigenze particolari di purificazione.
Il sistema a ultrafiltrazione offre una filtrazione più fine rispetto alla microfiltrazione, garantendo un'acqua più pura.
Vantaggi: offre una maggior protezione microbiologica, non spreca acqua e per funzionare non richiede energia elettrica.
Svantaggi: non elimina nitrati, metalli pesanti o virus. In caso di acque molto dure richiede una manutenzione più frequente.
Quando sceglierlo: consigliato per famiglie che desiderano una filtrazione di qualità superiore senza i costi di un sistema a osmosi inversa.
Il sistema a osmosi inversa con serbatoio rappresenta una delle soluzioni più complete per la purificazione dell'acqua domestica.
Vantaggi: offre un'elevatissima capacità di purificazione. Richiede meno manutenzione rispetto all'ultrafiltrazione e quasi sempre i filtri sono standard, facili da trovare a buon prezzo sul mercato. Per funzionare non necessita di elettricità.
Svantaggi: ha un costo più elevato. Durante il processo di purificazione, una parte dell'acqua viene scartata. Ha un ingombro maggiore sotto al lavello a causa del serbatoio.
Quando sceglierlo: se cerchi la miglior purificazione ad un costo accessibile, preferisci la comodità di filtri standard e non hai problemi di spazio sotto al lavello.
Il sistema a flusso diretto purifica l'acqua istantaneamente, senza la necessità di un serbatoio di accumulo.
Vantaggi: occupa pochissimo spazio sotto al lavello. Riduce gli sprechi d’acqua. Ha bisogno di sostituzioni filtro meno frequenti e ti avvisa quando è necessario cambiarli.
Svantaggi: il costo iniziale è più elevato rispetto ai modelli con serbatoio. I filtri possono essere di tipo proprietario, quindi più costosi. Per funzionare, ha bisogno di elettricità.
Quando sceglierlo: se lo spazio è un fattore cruciale, si desidera minimizzare gli sprechi d'acqua e si apprezza la comodità di una manutenzione semplificata che si gestisce quasi da sola.
Un depuratore domestico a osmosi inversa di qualità, prodotto in Italia e certificato, può costare dai mille euro in su, installazione inclusa. Più persone in famiglia lo usano, prima si ripaga l'investimento.
I sistemi a microfiltrazione o ultrafiltrazione sono più economici rispetto all'osmosi inversa ma trattengono meno sostanze, quindi quale sistema usare va valutato di caso in caso insieme ad un esperto.
Tra gli errori da evitare, il rischio principale è quello di installare un impianto mal dimensionato, ad esempio troppo piccolo oppure troppo grande, oppure che sfrutta la tecnologia sbagliata per la tua zona, oppure che non offre il gusto che volevi.
Quando selezionato e dimensionato correttamente, l'acquisto di un depuratore d'acqua può ripagarsi da solo in circa 3 anni, grazie al risparmio sulle bottiglie di minerale. Poiché un depuratore può durare circa 15 anni, il ritorno sull'investimento è assai interessante.
Come alternativa, ci sono aziende che offrono il pagamento a piccole rate, con nessun anticipo. L'idea è che la rata del depuratore si ripaghi da sola e generi un beneficio economico fin dal primo giorno, grazie al risparmio sulle bottiglie di minerale.
Una variante del pagamento rateale è l'offerta del depuratore a prezzo zero (o con sconto 100%), a fronte di un costo maggiore di installazione o di assistenza. Quando confronterai i preventivi, non considerare quindi la sola voce di costo del depuratore, ma anche le eventuali voci di costo accessorie — che possono alzare il prezzo complessivo.
Poiché offerte e soluzioni possono variare molto da azienda ad azienda, ti conviene confrontare più preventivi su misura delle tue esigenze — da parte di installatori specializzati, esperti delle caratteristiche dell'acqua del tuo comune.
Il nostro servizio, Preventivi per Te, ti mette in contatto con fino a 4 aziende specializzate per la tua zona che, dopo aver ascoltato le tue esigenze e dopo un eventuale sopralluogo e analisi gratuiti, ti presenteranno la loro migliore soluzione su misura per:
Il servizio di confronto preventivi è per te completamente gratuito e senza alcun impegno. Le aziende specializzate invece pagano per essere presenti in questo sito e possono restarci solo se mantengono buoni giudizi dagli utenti come te.
Per confrontare gratuitamente e senza impegno fino a 4 preventivi da aziende specializzate per la tua zona, rispondi alle domande qui di seguito, specificando come prima cosa se il depuratore ti serve per uso privato o aziendale:
© Lemonfour srl