Il depuratore d'acqua gratuito conviene davvero? Come funzionano le offerte e come scegliere il modello

— confronta soluzioni per il tuo caso specifico

Bere acqua buona e dire addio alla plastica

Depuratore: meglio a prezzo zero o a 9 euro al mese?

Se stai valutando di installare un depuratore d'acqua a casa, potresti trovare tre tipologie di offerta:

1. Offerta a prezzo zero + installazione e manutenzione

Tipicamente l'offerta del depuratore a prezzo zero (o con sconto 100%) sposta il costo del depuratore sulle voci di installazione e assistenza.

Quando confronterai le offerte, tieni conto che il prezzo è dato dalla somma di tre fattori: depuratore, installazione e assistenza. L'offerta a prezzo zero potrebbe significare un minor esborso iniziale ma, in taluni casi, una maggiore spesa complessiva nel corso del tempo.

I contratti di manutenzione di chi ti offre il prezzo zero possono legarti a una singola azienda: può aver senso se l'interlocutore è molto solido, meno se è un'azienda che tra qualche anno potrebbe non esserci più.

2. Offerta a basso canone mensile, ad esempio 9 euro al mese

A volte capita di vedere delle pubblicità che offrono depuratore e installazione gratuiti e canone mensile a basso costo. Quando il canone è attorno ai 9 euro al mese tipicamente si riferisce a una soluzione parziale, ad esempio con tecnologia simile alla caraffa filtrante.

Infatti, con 9 euro al mese non si riceve il depuratore di qualità cui si pensa di solito, come quello a osmosi inversa — magari certificato e prodotto in Italia. Installare il modello completo implicherebbe un canone mensile superiore ai 9 euro al mese.

Quando confronterai i preventivi per installare il depuratore, ti conviene quindi verificare che si riferiscano ad un prodotto dello stesso tipo e qualità.

In generale, le offerte a canone mensile possono risultare più complesse e con clausole delicate: il consiglio è di non firmare nulla prima di aver letto con attenzione il contratto.

In particolare occorre prestare attenzione:

3. Offerta in chiaro, ad esempio a 1.200 euro

Se ti rivolgi a un tecnico specializzato per la tua zona, solitamente ti proporrà l'offerta in modo diretto e comprensibile: ad esempio un prezzo superiore ai mille euro per un prodotto di qualità, realizzato in Italia, selezionato e dimensionato per il tuo caso specifico.

Riceverai anche la spiegazione del perché il modello suggerito è il più adatto al tuo caso, facilitandoti il confronto di offerte e soluzioni.

Come calcolare la convenienza del depuratore

Quando acquisti un depuratore, il problema principale è il costo — che potrebbe superare i 1.000 euro. Per ricevere il maggior beneficio dal tuo acquisto, ti conviene verificare che il modello sia quello adatto e che ti offra un buon ritorno sull'investimento.

Per verificare il buon ritorno sull'investimento, il primo dato che ti serve è quanto spendete all'anno in bottiglie di minerale. Il secondo dato che ti serve è il prezzo del depuratore, che prenderai dal preventivo dell'azienda specializzata.

Valutare la convenienza del depuratore

Dividendo il prezzo del depuratore per la vostra spesa annua di acqua in bottiglia, otterrai quanti anni servono al depuratore per ripagarsi da solo, grazie al risparmio sulle bottiglie.

Se il depuratore può ripagarsi da solo in meno di cinque anni, allora l'investimento viene considerato assai interessante.

Ipotizziamo alcuni numeri: tipicamente una famiglia spende tra i 200 e i 500 euro all'anno in acqua minerale; se ad esempio spende 300 euro/anno e il depuratore costa 1.000 euro, l'investimento si ripagherebbe da solo in meno di quattro anni e risulterebbe molto vantaggioso.

Come alternativa, ci sono installatori che offrono il pagamento a piccole rate, con nessun anticipo. L'idea è che la rata del depuratore si ripaghi da sola e ti porti vantaggio economico fin dal primo giorno, grazie al risparmio sulle bottiglie di minerale.

Come scegliere il modello più adatto

Il giusto depuratore va scelto in base al proprio caso specifico, con l'aiuto di un esperto. Il modello che va bene per una famiglia di cinque persone a Palermo sarà differente da quello per un ristorante a Siena.

La scelta del giusto depuratore è fondamentale

Il rischio principale è quello di installare un impianto mal dimensionato, ad esempio troppo piccolo oppure troppo grande, oppure che sfrutta la tecnologia sbagliata per la tua località specifica, oppure che non offre il gusto che volevi.

Liscia, frizzante e fredda: scegli il gusto che vuoi

Con il giusto depuratore potrai impostare e personalizzare il gusto dell'acqua dal rubinetto, variando il sapore tra liscia, frizzante e fredda. In più, ci sono depuratori che mantengono i sali minerali.

Potrai bere l'acqua del gusto che vuoi

Posizione: sottolavello, sottozoccolo o sopralavello

Puoi scegliere il depuratore d'acqua sottolavello, che viene installato nel vano sotto al lavandino, nascondendo tutte le parti che lo compongono. Per collegarlo al rubinetto non è più necessario realizzare dei fori. È l'opzione più frequente.

Depuratore domestico

Un'alternativa è il depuratore sottozoccolo, così sottile che può essere collocato sotto lo zoccolo della cucina — occupando quindi pochissimo spazio.

Da ultimo, è anche possibile installare il depuratore sopra il banco (sopralavello) nel caso le altre due soluzioni per qualche motivo non fossero praticabili.

Tecnologia: osmosi inversa, ultrafiltrazione, microfiltrazione

Per quanto riguarda il metodo di trattamento, i depuratori d'acqua si dividono in tre tipologie:

  1. quelli a microfiltrazione sono i più economici; adatti per eliminare cattivi odori e cattivi sapori, vengono usati quando l'acqua è già leggera e di buona qualità
  2. i depuratori a ultrafiltrazione sono di efficacia e costo intermedi; riescono a eliminare anche sostanze chimiche e batteri
  3. i depuratori a osmosi inversa sono i più efficaci; attraverso apposite membrane, possono eliminare anche pesticidi, diserbanti, nitrati e nitriti, arsenico, ioni di piombo, fitofarmaci, metalli pesanti e altre sostanze con dimensioni fino a 0,0001 micron.

Dopo una analisi iniziale, l'installatore ti proporrà il modello che meglio può soddisfare le tue esigenze, selezionandolo correttamente in base ai tuoi consumi, al tipo di acqua in entrata e agli spazi disponibili.

Come ricevere preventivi convenienti

Poiché offerte e soluzioni possono variare molto da azienda ad azienda, ti conviene confrontare più preventivi da installatori specializzati — meglio se esperti delle caratteristiche dell'acqua del tuo comune.

Confronta più preventivi e scegli il migliore

Il nostro servizio, Preventivi per Te, ti mette in contatto con fino a 4 aziende specializzate per la tua zona che, dopo aver ascoltato le tue esigenze, ti presenteranno la loro migliore soluzione su misura per aiutarti a:

Le aziende sono selezionate in base alla loro attuale disponibilità ad effettuare interventi nella tua area geografica e alle caratteristiche del tuo caso, come specificherai compilando il modulo.

Il servizio di confronto preventivi è per te completamente gratuito e senza alcun impegno. Le aziende specializzate invece pagano per essere presenti in questo sito e possono restarci solo se mantengono buoni giudizi dagli utenti come te.

Rispondi alle domande e ricevi fino a 4 preventivi

Per confrontare gratuitamente e senza impegno fino a 4 preventivi da aziende specializzate per la tua zona, rispondi alle domande qui di seguito, specificando come prima cosa se il depuratore ti serve per uso privato o aziendale:

© Lemonfour srl